• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
Social & Solidarity Economy Hackathon

SSE Hackathon Reggio Emilia

Green Groups Growth

  • Home
  • Hackathon
    • I team
    • Code sprint
    • Programma
    • Come partecipare
    • L’applicativo iGruppi
    • Doc, tools & link
    • Codice di condotta
    • Cos’è un hackathon
  • Meet the GAS
    • Programma
    • I relatori
    • Cos’è un G.A.S.
  • Partecipa
    • Sviluppatori
    • Sponsor
    • Cittadini
    • Social Wall
  • Dove
  • Blog
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Partner
    • Privacy

Cos’è un hackathon

Home → Hackathon → Cos’è un hackathon

COSA SIGNIFICA “HACKATHON”

Neologismo nato come contrazione tra i termini hacker e marathon, l’hackathon è una convention di programmatori, sviluppatori, esperti e operatori della programmazione e del web.
In un primo tempo organizzato da software house o grandi gruppi di sviluppo informatico, l’hackathon viene oggi utilizzato dalle aziende di disparati settori come strumento di open innovation.

COME FUNZIONA UN HACKATHON

Nel breve tempo previsto (solitamente tra le 24 e le 72 ore) i professionisti coinvolti sviluppano o più spesso creano soluzioni in chiave hardware e/o software riguardo tema proposto.
Il format prevede la proposta di un tema o di un progetto specifico. I partecipanti vengono quindi suddivisi in squadre o tavoli di lavoro che, allo scadere del tempo previsto, illustrano le soluzioni individuate. Il tutto si conclude con la selezione del progetto migliore secondo il giudizio di un panel di esperti.

IL RUOLO DEL MENTOR

Ogni hackathon prevede la presenza di uno o più Mentor che si occupano di affiancare in maniera concreta e attiva i team, aiutando e indirizzando i partecipanti nello sviluppo delle challenge.
Durante lo svolgimento dell’hackathon i Mentor hanno il compito di supportare i team di lavoro nei momenti tecnici che caratterizzano il code sprint: group forming, lavoro sulle challenge, utilizzo delle tecnologie.

LA GIURIA

I lavori realizzati dai partecipanti vengono valutati da una giuria che decreta il team vincitore.

IL PREMIO

Il premio può essere in denaro, licenze o altri benefit.

Ora che sai cos’è, vuoi conoscere il nostro SSE hackathon?

Programma

Reader Interactions

GREEN GROUPS GROWTH

Footer

I promotori

Chi siamo
Logo iGruppiLogo Impact Hub Reggio EmiliaLogo GAS Le Giare - Gruppo Insieme per Acquisti Responsabili di Reggio Emilia

Contatti

hackathon@igruppi.com
meetthegas@igruppi.com

Seguici

#SSEhackathon
#meettheGAS
  • Facebook
  • GitHub
  • Twitter
Social Wall

Cerca

Copyright © 2023 M4SS srl unipersonale · Via Felice Cavallotti n. 16 - RE · P.IVA/C.F. 02772290355 · REA RE - 312221 · Informativa privacy · Log in

Webmatter.it